I miei libri in formato elettronico da scaricare su computer, smartphone, tablet ed e-reader.
Disponibile su Amazon Kindle™ store |
ISBN 9788865018101 |
Caratteristiche (rapportate a un libro stampabile): 140 pagine. |
“Poesie-bonsai” pubblicate come "tweets" di 140 caratteri sui Social Network
SINOSSI
C’è (stato) anche un Mangla poeta. Sebbene gli altri Mangla — lo scrittore, il self-editor — non gli abbiano mai dato peso.
Oggi il poeta torna in frammenti: «schegge» di antiche poesie, destrutturate per poter stare nei 140 caratteri di Twitter, il social network sul quale sono state pubblicate una a una senza soluzione di continuità nell’arco del 2012. (Ogni tweet era contraddistinto dall’hashtag “#schegge”.)
Una scheggia è piccola, staccata e lanciata via da un corpo più grande, conficcata altrove. Da qui il nome per le poesie-bonsai del presente volume: scaglie sfilate da componimenti più densi, che vanno a lasciare il segno in un altro posto.
Un piccolo esperimento linguistico, quasi di natura zen. Per verificare se anche così la Poesia è in grado di sopravvivere: se sopravvive, vuol dire infatti che ha un’energia dentro di sé, che le parole ne sono rimaste “impregnate”. Scoprirlo non è un risultato da poco. E infatti tali brandelli, separati dalla carne viva di testi corposi ma probabilmente di dubbio valore, brillano d’una insospettabile, appassionante luce propria.
La rivincita di stelle salvate da un firmamento rinnegato.
![]() |
Schegge |
![]() |
|
![]() |